Tavola Rotonda - Trasformare

23 settembre 2023

Sala 01

17:40 - 19:00

Parleremo del ruolo della ricerca e dell'istruzione come motore di attivazione del territorio.

Moderatore

Elisa Cutuli

Giornalista di Italia che cambia

Laureata in Archeologia classica presso l'Università La Sapienza. Giornalista pubblicista dal 2011, collabora con Focus Storia. Oggi per www.italiachecambia.org è redattrice nazionale e capo redattrice della redazione siciliana.

Speaker

Federico M. Butera

Professore Emerito, Politecnico di Milano

Federico M. Butera è professore emerito del Politecnico di Milano dove ha insegnato Fisica Tecnica Ambientale. Da oltre quaranta anni svolge attività di ricerca, di divulgazione scientifica e progettazione nel settore dell’uso razionale dell’energia e delle fonti rinnovabili.

Annalisa Giampino

Ricercatrice in Urbanistica

Annalisa Giampino è Architetto, Dottore di Ricerca in Pianificazione Urbana e Territoriale. Dal 2021 è Ricercatrice in urbanistica presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo.

Mario Calderaro

Azienda Agricola Santa Marina

Santa Marina è un'azienda agricola in regime biologico dove si svolgono incontri legati al benessere e pratiche di permacultura. Al suo interno si trovano gli scavi archeologici di una villa Romana datata attorno al primo secolo avanti e dopo Cristo.

Maurizio Cellura

Direttore del Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica Unipa

Ordinario di Fisica Tecnica presso l’Università di Palermo, è stato membro del Comitato interministeriale Ecolabel Ecoaudit e presidente nazionale dell’Associazione Scientifica Rete Italiana LCA. Dal 2022 è direttore del centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica di Unipa

Patrizia Graziano

Presidente della Re.S.Ma., Dirigente Scolastico dell'istituto superiore Gregorio Ugdulena

Dirigente Scolastico dell'istituto superiore Gregorio Ugdulena, reggente al Liceo delle Scienze Umane di Caccamo. Ha una passione per il teatro, è un'attrice e ha anche ricoperto il ruolo di docente di Educazione Musicale in passato.

Christian Sarkar

Cofondatore del Regenerative Marketing Institute

Christian Sarkar è autore, imprenditore, artista e consulente. È cofondatore del Regenerative Marketing Institute insieme a Philip Kotler ed Enrico Foglia. È coinvolto in numerosi progetti no-profit e di educazione pubblica.

Logo della Rete Scolastica Madonie
Logo dell'unione dei comuni delle madonie
Logo di Sosvima
Logo di Sosvima
logo di PUSH palermo
logo di avanzi
logo dello studio di architettura AM3

Media Partner

logo di PUSH palermo

Partner Tecnico

Susafa
logo del po fesr Sicilia 2014-2020

Progetto finanziato dal PO FESR Sicilia 2014-2020 – Area Interna Madonie – Azione 1.3.2 “Sostegno alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Lab” CIG: 9694568299 - CUP: C83D17000590006

info@madonielivinglab.it