Nutrire

A cura di Madonie Living Lab

23 settembre 2023

Sala 02

12:00 - 13:30

Parleremo del settore dell'agrifood come motore di sviluppo locale ed elemento di valorizzazione del territorio e dei possibili usi del foodlab.

Moderatore

Salvatore Di Dio

Professore di design UNIPA

Professore associato di design presso l'Università di Palermo, ha una formazione in architettura, energia e servizi digitali. È cofondatore del laboratorio di design PUSH che dal 2013 lavora all’intersezione fra sostenibilità urbana, nuove tecnologie e innovazione sociale.

Speaker

Fabrizia Lanza

Titolare della scuola di cucina "Anna Tasca Lanza"

Antonio Campo

Chef e Socio di Moltivolti

Antonio Campo è uno chef siciliano. Dopo gli studi in architettura, a Roma, ha deciso di seguire la vocazione per l’alta cucina formandosi in una scuola di settore e lavorando gomito a gomito con Cristina Bowerman nel ristorante Glass. Adesso è chef e socio di Moltivolti.

Giovanni Puglisi

Comunicatore e Gastronomo

Laureato all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, si occupa di comunicazione e giornalismo gastronomico. Del cibo gli interessano il gusto e le implicazioni culturali, economiche, politiche. Ha da poco fondato insieme a sei soci il food lab siciliano Conza.

Francesco Paolo Migliazzo

Presidente GAL isc Madonie

Presidente del GAL isc Madonie. Precedentemente è stato Sindaco e Presidente del Consiglio del Comune di Gangi.

Altre sessioni in contemporanea

Crescere

Sala 01

Tavola rotonda

Design, parole e "Conversazioni in Sicilia". Progetti urgenti per collegare patrimoni e comunità.

Sala 03

Workshop

A cura di: Francesco Monterosso

La condivisione dell'energia - criticità e opportunità per uno sviluppo sostenibile

Sala 04

Sessione Parallela

A cura di: Giuseppe Edoardo Dino

Logo della Rete Scolastica Madonie
Logo dell'unione dei comuni delle madonie
Logo di Sosvima
Logo di Sosvima
logo di PUSH palermo
logo di avanzi
logo dello studio di architettura AM3
logo del po fesr Sicilia 2014-2020

Progetto finanziato dal PO FESR Sicilia 2014-2020 – Area Interna Madonie – Azione 1.3.2 “Sostegno alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Lab” CIG: 9694568299 - CUP: C83D17000590006

info@madonielivinglab.it