A cura di Madonie Living Lab
24 settembre 2023
Sala 01
11:00 - 11:45
Parleremo di fare impresa nel territorio delle Madonie e del legame tra scuola e imprese del territorio.
Managing Director, PUSH., CTO, MUV B Corp
Ricercatore, designer e imprenditore con una formazione in ingegneria, tecnologie dell'informazione, service design e innovazione sociale. Lavora come esperto presso il Dipartimento di Trasformazione Digitale del Governo Italiano.
Guida Naturalistica
Francese, nata e cresciuta vicino Parigi. Ha lasciato la Francia 20 anni fa: ha vissuto a Bruxelles e Madrid diversi anni prima di realizzare il suo sogno: vivere in Italia. Laureata in Diritto europeo d'impresa, sulle Madonie fa tutt'altro: è una guida naturalistica.
Innovation & project manager e senior consultant a|cube
Consulente in a|cube, si occupa del coordinamento dei programmi di incubazione per lo sviluppo di imprese a impatto sociale, di advisoring alle organizzazioni e di progettazione e sviluppo di nuovi programmi e servizi. Alessandro è un Innovation Manager certificato e Project Manager.
Presidente Distretto Laniero Siciliano
Imprenditore zootecnico, da un decennio coordina le attività della Rete Ovinicoltori Siciliani, che ha promosso, vista la particolarità del tema, la costituzione del Distretto Laniero Siciliano, che si prefigge di ridare dignità ad un prodotto oggi equiparato ad un rifiuto.
Susafa
"Credo che bisogna avere l'intraprendenza e il coraggio di perseguire i propri sogni. Ho sempre desiderato lasciare un contributo mantenendo sempre chiaro nella mente ciò che desideravo fare. Dal 2015 dedico il mio tempo al conseguimento di quel sogno."
Architettura e sostenibilità
Sala 02
Sessione Parallela
A cura di: AM3
L’Europa nelle aree interne: il racconto e l’esperienza del progetto YURI
Sala 03
Workshop
A cura di: Filippo Corbelli
Progetto finanziato dal PO FESR Sicilia 2014-2020 – Area Interna Madonie – Azione 1.3.2 “Sostegno alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Lab” CIG: 9694568299 - CUP: C83D17000590006