Design per le aree interne - Innova-Pollina

A cura di Benedetto Inzerillo

23 settembre 2023

Sala 02

09:15 - 10:45

Il Panel ha l’obiettivo di presentare una ricerca svolta nel territorio di Pollina, incluso nella Strategia Nazionale Aree Interne in Sicilia, Provincia di Palermo. Si coinvolgeranno esperti e attori chiave del progetto, narrando la metodologia e il contributo del Laboratorio di Design del Prodotto e di Comunicazione dell'Università degli Studi di Palermo. Benedetto Inzerillo, design strategist, sarà il relatore principale e illustrerà la metodologia adottata, focalizzandosi sul Design Thinking e sull'Urban Design come strumenti utili per i processi e l'innovazione in contesti complessi, facilitando il coinvolgimento della comunità e delle istituzioni nell'analisi dei bisogni e delle priorità.

Samuele Morvillo, PhD Student, approfondirà la ricerca sul territorio di Pollina e la fase metodologica applicata, descriverà la mappatura degli stakeholders, dei servizi e del patrimonio, focalizzandosi sulla valorizzazione del patrimonio esistente e sulla conservazione dell'identità unica di un territorio “lento”.

Il Sindaco di Pollina condividerà le prospettive istituzionali e l'importanza della ricerca per il territorio, portando l’esperienza della collaborazione tra amministrazione e mondo accademico. Alessandro Cacciato, condividerà le sue esperienze e riflessioni sulla ricchezza delle aree interne, offrendo una prospettiva letteraria e culturale sulla tematica affrontata nel panel.

Una rappresentanza di studenti del Laboratorio avrà l'opportunità di presentare le ricerche da loro sviluppate e condivideranno idee e strategie per la promozione di comunità con stili di vita sostenibili mirando a valorizzare le risorse locali e ad adottare un approccio sistemico basato sulla comunità.

L’obiettivo sarà esplorare il ruolo del design nel promuovere la valorizzazione territoriale nelle aree interne, offrendo spunti e riflessioni su come il designer possa essere facilitatore di cambiamento e valorizzazione.

Moderatore

Benedetto Inzerillo

Architetto Yacht Designer e PhD, DARCH Università degli Studi di Palermo

Benedetto Inzerillo, Architetto Yacht Designer e PhD, è Ricercatore in Disegno Industriale presso il DARCH_Università degli studi di Palermo. Svolge attività di ricerca nei settori del design per la sostenibilità ambientale, la mobilità sostenibile, il design di prodotto, il car design.

Speaker

Samuele Morvillo

PhD Student Università degli Studi di Palermo

Appassionato di tecnologia e design, laurea magistrale a Ferrara in Innovation Design. Dottorando di ricerca sulle aree interne, studia il ruolo del design e del designer per lo sviluppo di progettualità per la valorizzazione e il miglioramento dei servizi, delle aree interne.

Pietro Musotto

Sindaco di Pollina

Pietro Musotto è sindaco di Pollina dal 2020, è laureato in Economia e Commercio, dal 2005 al 2015 è stato capogruppo consiliare del comune di Pollina.

Alessandro Cacciato

Digital Promoter

Da oltre venti anni lavora presso il sistema delle Camere di Commercio dove si occupa di promozione e formazione nel settore dell’impresa digitale. Dal 2013 collabora con il centro culturale indipendente Farm Cultural Park di Favara (Ag). Nel 2015 è speaker al TEDx.

Letizia Rosaria Cardinali

Rappresentante studenti del CdL in Disegno Industriale di Palermo

Ventenne, studentessa di Disegno Industriale presso l’Università degli Studi di Palermo. Appassionata del disegno in ogni sua forma, insegue l’innovazione e gli strumenti del design per affermare le mie idee.

Lorenzo Viviano

Rappresentante studenti del CdL in Disegno Industriale di Palermo

Studente di Disegno Industriale presso l’Università degli Studi di Palermo. Appassionato in design di prodotto, arredo urbano e urbanistica tattica.

Altre sessioni in contemporanea

Cooperative di comunità

Sala 03

Workshop

A cura di: Elena Donaggio

Imparare

Sala 01

Tavola Rotonda

Comunità energetiche sulle Madonie: la nuova frontiera dell’energia sostenibile. Un dialogo tra diritto e architettura tecnica

Sala 04

Sessione Parallela

A cura di: Luisa Lombardo

Logo della Rete Scolastica Madonie
Logo dell'unione dei comuni delle madonie
Logo di Sosvima
Logo di Sosvima
logo di PUSH palermo
logo di avanzi
logo dello studio di architettura AM3
logo del po fesr Sicilia 2014-2020

Progetto finanziato dal PO FESR Sicilia 2014-2020 – Area Interna Madonie – Azione 1.3.2 “Sostegno alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Lab” CIG: 9694568299 - CUP: C83D17000590006

info@madonielivinglab.it